La società

La società è gestita da volontari appassionati di sport ma con pluriennale esperienza nei vari settori. Dal 2007 la società è riconosciuta come ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA dal C.O.N.I. tramite le Federazioni Sportive a cui è iscritta e precisamente: F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio) e F.I.P.A.V. (Federazione Italiana Pallavolo).

La nostra storia

La società sportiva LARIOINTELVI nasce nel 1997 sulla base della trentennale 
esperienza dell'Associazione Calcio San Fedele, con lo scopo di abbracciare 
un più ampio territorio di competenza. A questo ha sicuramente contribuito 
l'essere parte integrante della Comunità Montana Lario Intelvese, che l'ha 
riconosciuta come società sportiva attivamente impegnata anche sul piano sociale.

L'obiettivo principale è quello di accogliere i giovani calciatori dai sei anni compiuti,
e condurli con la scaletta completa delle squadre fino a società professionistiche con cui 
abbiamo ottimi rapporti.

La zona di competenza della società abbraccia tutto il territorio della Comunità Montana 
Lario Intelvese, vale a dire il primo bacino del Lago di Como da Cernobbio fino a Tremezzo,
nonché tutta la Val d'Intelvi per un totale di 27 comuni.

Partiti nel 1997 con circa 100 ragazzi nel settore giovanile + la prima squadra, 
questi anni di lavoro hanno portato alla seguente struttura:

Creazione della "Scuola Calcio", frequentata da circa 100 bambini suddivisi 
in due zone (Lago di Como e Valle d'Intelvi), per facilitare gli spostamenti dei genitori.

Settore giovanile con circa 100 ragazzi distribuiti in tutte le categorie:
esordienti, giovanissimi, allievi e prima squadra che milita in seconda categoria

Volley

Il ruolo sociale della società è di estendere l'interesse per lo sport
anche ad altre discipline non presenti sul territorio.

Così nel 2000 è nata Lariointelvi Volley femminile che attualmente conta oltre 100 atlete 
impegnate in 3 zone: San Fedele, Ossuccio e Cernobbio in oltre una decina di squadre dal mini-volley
al settore giovanile.

 

Nuoto

Visto il lavoro anche sociale svolto dalla Lariointelvi in questi anni, la Comunità Montana
Lario Intelvese, proprietaria della piscina di San Fedele, le ha affidato la gestione della struttura. 
Per la società è motivo d'orgoglio perché non è stato sicuramente facile accomunare intenti sportivi,
sociali, politici e scolastici presenti sul vasto territorio.

Nella struttura, oltre alle specialità natatorie tra cui una squadra di nuoto con ragazze e ragazzi
impegnati in diverse discipline, è stata insediata un'attrezzata palestra per il fitness
(attualmente l'unica presente nel territorio di competenza) ed un ottimo servizio bar/paninoteca.